Il seminario "SCENA DEL CRIMINE: INDAGINI, PROFILING, COMPUTER FORENSICS" tenutosi il 28 novembre scorso è stato veramente un successone... Oltre ...
Backup Facili e Sicuri: Guida per Principianti su Computer e Dispositivi Mobili
Introduzione Nel mondo digitale di oggi, i dati personali sono preziosi e vulnerabili. Dai documenti importanti alle foto di famiglia, perdere questi dati può essere devastante. Fortunatamente, fare un backup dei tuoi dati è più semplice di quanto pensi. Questa guida ti mostrerà come proteggere i ...
Parole Chiavi: cosa sono e come usarle per un e-commerce
Nell'era digitale, la presenza online di un'azienda è fondamentale. Ma come si fa a garantire che il tuo negozio online venga trovato dai clienti giusti? La risposta risiede in due parole: "parole chiave". Queste piccole combinazioni di parole possono fare la differenza tra un negozio online di ...
Cyber security: come affrontare la sicurezza nelle aziende ICT
La Cyber Security rappresenta uno degli strumenti più efficaci per difendersi dagli attacchi informatici soprattutto visto che negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale, colpendo soggetti e aziende di ogni dimensione.Proteggere i propri dati personali e aziendali è ormai diventata una ...
Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero
Da: www.primadanoi.it: ABRUZZO. Anche la Regione Abruzzo sta pensando all'introduzione del software libero e di mandare in soffitta sistemi operativi costosi Non so che dire... come persona che da anni lavora con e per il software libero sono contento ma noto con dispiacere che ancora si decide ...
Utenti e permessi su Linux
Il file /etc/passwd contiene le informazioni relative a tutti gli utenti di un sistema Linux. Ciascuna riga corrisponde ad un utente, nell'ordine, da sinistra verso destra: nome dell'utente (username) password crittografata identificatore utente (userid) identificatore di gruppo (groupid) ...
Tasksel
Il comando tasksel permette la scelta, dalla riga di comando dei pacchetti predefiniti per ottenere configurazioni di servizi particolari (di solito questa opzione viene offerta durante l'installazione). Impartendo dalla riga di comando tasksel –list-tasks si potrà scegliere tra queste opzioni: ...
Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010
Il Consiglio dei Ministri il 17 dicembre 2009 ha approvato il decreto mille proroghe. L'articolo 3 del decreto in questione dispone la proroga dell'art. 32 della legge 69/2009. Dunque, dal 1 luglio 2010 e non più dal 1 gennaio 2010 le amministrazioni avranno l'obbligo di predisporre ...
L’avvocato risponde
Sono particolarmente contento nell'annunciarvi che abbiamo attivato un nuovo servizio nel nostro portale: l'avvocato risponde, raggiungibile a questo indirizzo. Grazie a questo nuovo servizio potrete fare domande, in maniera del tutto gratuita, riguardanti le problematiche del nostro mondo al nostro ...
Precisazioni del Garante per AdS
Lo scorso 10 dicembre. sul portale del Garante della Privacy sono comparse delle precisazioni, riportate qui:  "L'Autorità intende dunque ribadire quanto segue: le prescrizioni riguardano solo quei soggetti che, nel trattare i dati personali con strumenti informatici, devono ricorrere o abbiano ...
Attenti alle impostazioni di Facebook!
Gli utenti di Facebook continuano a ricevere dal gestore del loro network una notifica pop up per reimpostare le informazioni sulla privacy. Tuttavia, molti, ignari dell’importanza del messaggio ricevuto si sono limitati a confermare con un semplice click le impostazioni configurate per default. ...